Che senso ha avere stazioni radio AM quando c’è FM?

Le stazioni radio AM (modulazione di ampiezza) esistono ancora insieme alle stazioni FM (modulazione di frequenza) per diversi motivi. In primo luogo, la radio AM può propagarsi su distanze maggiori e attraverso ostacoli come edifici e colline meglio di FM. Ciò rende la radio AM adatta alla trasmissione nelle zone rurali e di notte quando le condizioni atmosferiche ne migliorano la portata. Inoltre, i ricevitori AM sono più semplici e meno costosi dei ricevitori FM, rendendoli più accessibili in molte regioni.

Lo scopo di avere stazioni radio sia AM che FM è quello di fornire diversità nella programmazione e soddisfare le diverse preferenze degli ascoltatori. Le stazioni AM sono spesso associate a notizie, talk show e trasmissioni sportive a causa della loro copertura diffusa e della chiarezza in condizioni di ricezione difficili. Al contrario, le stazioni FM sono preferite per la musica e l’audio ad alta fedeltà grazie alla loro qualità del suono superiore nelle aree con una buona ricezione.

La radio AM presenta alcuni vantaggi rispetto alla FM, nonostante la sua minore fedeltà. È meno suscettibile alle interferenze elettriche e alle condizioni atmosferiche, che possono influenzare la ricezione FM. I segnali AM possono anche viaggiare più lontano di notte a causa dei cambiamenti nella ionosfera, un fenomeno noto come propagazione delle onde del cielo. Inoltre, le radio AM sono più semplici e consumano meno energia delle radio FM, rendendole adatte per dispositivi di comunicazione portatili e di emergenza.

Le stazioni radio AM continuano ad esistere perché servono un pubblico di nicchia e forniscono servizi essenziali come trasmissioni di emergenza e copertura in aree remote. Offrono anche una piattaforma per talk radio e altri contenuti che potrebbero non essere così diffusi sulle stazioni FM. Inoltre, le stazioni AM hanno spesso basi di ascoltatori fedeli che apprezzano la programmazione e i contenuti che offrono, contribuendo alla loro continua rilevanza nel panorama dei media.

La radio FM non può riprodurre direttamente le trasmissioni AM a causa delle differenze nelle tecniche di modulazione. I ricevitori FM sono progettati per demodulare segnali modulati in frequenza, mentre i ricevitori AM sono sintonizzati su segnali modulati in ampiezza. Pertanto, per ascoltare le trasmissioni AM, è necessario un ricevitore appositamente progettato per la ricezione AM. Tuttavia, le radio moderne spesso includono sia le bande AM che quelle FM per soddisfare una gamma più ampia di stazioni e preferenze degli ascoltatori.