Un parafulmine fornisce un percorso a bassa impedenza verso terra per sovratensioni transitorie causate da fulmini o altre fonti. La sua funzione primaria è quella di deviare a terra in modo sicuro i picchi di alta tensione derivanti dai fulmini, proteggendo così le apparecchiature e gli impianti elettrici dai danni dovuti a eventi di sovratensione. Offrendo un percorso di minor resistenza, il parafulmine aiuta a prevenire l’accumulo di tensione eccessiva che potrebbe altrimenti danneggiare le apparecchiature sensibili collegate alla rete di distribuzione elettrica.
La posizione di un parafulmini è tipicamente nei punti in cui le linee elettriche o le apparecchiature elettriche sono vulnerabili ai fulmini o alle sovratensioni transitorie. Nelle sottostazioni, nei quadri elettrici e nei sistemi di distribuzione, i parafulmini sono posizionati strategicamente a intervalli lungo le linee elettriche aeree o vicino a trasformatori, interruttori automatici e altre apparecchiature critiche. Questo posizionamento garantisce che qualsiasi sovratensione di alta tensione indotta da fulmini o operazioni di commutazione venga tempestivamente reindirizzata a terra, proteggendo l’intero sistema elettrico da potenziali danni.
In un quadro elettrico o in una sottostazione, un parafulmine è essenziale per proteggere apparecchiature elettriche costose e sensibili dagli effetti distruttivi delle sovratensioni indotte dai fulmini. Questi picchi potrebbero altrimenti causare guasti all’isolamento, guasti alle apparecchiature e persino incendi. Intercettando e deviando le sovratensioni indotte dai fulmini, i parafulmini prevengono costosi tempi di inattività e garantiscono l’affidabilità e la longevità delle infrastrutture elettriche.
Un parafulmine funge da dispositivo di protezione che devia a terra l’energia elettrica in eccesso derivante da fulmini o sovratensioni transitorie. Funziona conducendo rapidamente il picco di alta tensione a terra, dove può dissiparsi in modo sicuro senza causare danni alle apparecchiature collegate. Questa azione protettiva avviene entro pochi microsecondi da un picco di tensione che supera una soglia predefinita, garantendo che i sistemi elettrici siano protetti dagli effetti dannosi delle sovratensioni indotte dai fulmini. I parafulmini sono progettati per gestire sovratensioni ripetute nel corso della loro vita operativa, offrendo una protezione affidabile contro i rischi elettrici imprevedibili legati alle condizioni meteorologiche.