L’identificazione dell’avvolgimento di un motore monofase richiede in genere diversi metodi a seconda della progettazione e della costruzione del motore. Un approccio comune consiste nel fare riferimento allo schema elettrico del motore o allo schema fornito dal produttore. Questo diagramma solitamente identifica ciascun avvolgimento e i rispettivi terminali. Nella maggior parte dei motori monofase, l’avvolgimento di marcia è l’avvolgimento primario responsabile della generazione del campo magnetico che guida il movimento rotatorio del motore quando alimentato. Spesso è collegato direttamente all’alimentazione e può avere una resistenza maggiore rispetto all’avvolgimento di avviamento.
Per identificare fisicamente l’avvolgimento di corsa senza uno schema, è possibile misurare la resistenza tra i terminali del motore utilizzando un multimetro. L’avvolgimento di marcia ha tipicamente una resistenza inferiore rispetto all’avvolgimento di avvio ed è collegato all’alimentazione principale. È possibile tracciare i cavi dal lato di ingresso dell’alimentazione del motore per identificare quale avvolgimento corrisponde alla linea di alimentazione principale. Inoltre, l’avvolgimento di marcia può avere un condensatore collegato in serie o in parallelo per facilitare l’avviamento o il funzionamento del motore, a seconda del suo design.
L’identificazione dell’avvolgimento principale e dell’avvolgimento ausiliario nei motori, soprattutto nelle configurazioni a doppia tensione o multivelocità, richiede la comprensione del loro scopo e delle caratteristiche elettriche. L’avvolgimento principale è in genere l’avvolgimento che funziona alla tensione nominale del motore e viene utilizzato per il normale funzionamento. È progettato per gestire la maggior parte del carico ed è collegato direttamente alla fonte di alimentazione durante il funzionamento. Al contrario, l’avvolgimento ausiliario è un avvolgimento aggiuntivo che può essere utilizzato per scopi di avviamento, fornendo ulteriore coppia o controllo della velocità a seconda del design del motore.
Per trovare gli avvolgimenti di un motore senza schema elettrico è possibile seguire il percorso fisico dei fili dai terminali del motore. In genere, i motori hanno più terminali che si collegano a diversi avvolgimenti interni. L’avvolgimento principale, ad esempio, ha solitamente fili più spessi e si collega direttamente alla fonte di alimentazione. L’avvolgimento ausiliario, se presente, può avere componenti aggiuntivi come condensatori o interruttori centrifughi che ne aiutano il funzionamento. Un’attenta ispezione e misurazione utilizzando un multimetro per controllare i valori di resistenza può aiutare a distinguere tra gli avvolgimenti, con l’avvolgimento che spesso ha una resistenza inferiore rispetto ad altri a causa del suo collegamento diretto all’alimentazione. L’identificazione accurata di questi avvolgimenti garantisce il corretto cablaggio e funzionamento del motore in varie applicazioni.