Un parafulmine è un dispositivo utilizzato per proteggere gli impianti e le apparecchiature elettriche dai danni causati dai fulmini. Funziona deviando verso terra le sovratensioni ad alta tensione generate dai fulmini, impedendo loro di passare attraverso l’impianto elettrico. I parafulmini contengono componenti in grado di resistere e dissipare l’elevata energia dei fulmini, garantendo che la sovratensione venga reindirizzata in modo sicuro lontano dalle apparecchiature elettriche sensibili.
I parafulmini sono generalmente posizionati in punti strategici nei sistemi di alimentazione elettrica, come su linee di trasmissione, sottostazioni e trasformatori. Vengono spesso installati nei punti di ingresso in cui le linee elettriche entrano in edifici o strutture per intercettare e deviare le sovratensioni dei fulmini prima che possano causare danni. Il posizionamento è fondamentale per garantire che le sovratensioni da fulmine siano gestite in modo efficace e che la protezione fornita dallo scaricatore sia massimizzata.
La differenza tra un parafulmine e un parafulmine risiede nelle loro funzioni e applicazioni. Un parafulmine è un’asta metallica montata su strutture per fornire un percorso diretto ai fulmini per raggiungere il suolo, proteggendo così la struttura stessa dai fulmini. Al contrario, un parafulmine viene utilizzato negli impianti elettrici per proteggere le apparecchiature elettriche deviando le sovratensioni indotte dai fulmini lontano dal sistema. Mentre un parafulmine guida fisicamente i fulmini verso terra, un parafulmine protegge i componenti elettrici dalle sovratensioni ad alta tensione.
Un dispositivo comune utilizzato come parafulmine è il varistore all’ossido di metallo (MOV). I MOV sono ampiamente utilizzati perché hanno la capacità di bloccare i picchi di alta tensione e dissipare l’energia sotto forma di calore. Altri tipi di parafulmini includono tubi a scarica di gas e spinterometri, ciascuno progettato per gestire e neutralizzare le sovratensioni ad alta energia derivanti dai fulmini. Questi dispositivi sono fondamentali per mantenere la sicurezza e l’integrità dei sistemi di alimentazione elettrica.
L’installazione di un parafulmine è fondamentale per proteggere le apparecchiature e gli impianti elettrici dagli effetti dannosi dei fulmini. Senza scaricatori, le sovratensioni possono causare danni significativi alle infrastrutture elettriche, portando a costose riparazioni e potenziali interruzioni. Deviando e dissipando l’energia dei fulmini, gli scaricatori aiutano a mantenere l’affidabilità e la sicurezza dei sistemi elettrici, riducono i tempi di inattività e prevengono potenziali rischi associati a guasti elettrici causati dai fulmini.