Un resistore può diventare non ohmico, ovvero non obbedire alla legge di Ohm (V = IR), a causa di vari fattori che ne alterano la resistenza con variazioni di tensione o corrente. Una causa comune è la dipendenza dalla temperatura. I resistori realizzati con materiali la cui resistività cambia con la temperatura possono mostrare un comportamento non ohmico. Ad esempio, all’aumentare della temperatura di un resistore, la sua resistenza può aumentare o diminuire, deviando dalla relazione lineare prevista dalla legge di Ohm.
Un altro fattore che causa il comportamento non ohmico sono le proprietà intrinseche del materiale. Alcuni materiali, come semiconduttori o componenti con strutture interne complesse, possono mostrare caratteristiche di resistenza non lineare in diverse condizioni di tensione o corrente. Questa non linearità può verificarsi a causa di cambiamenti nella concentrazione del portatore o nella mobilità all’interno del materiale quando sottoposto a vari stimoli elettrici.
Un oggetto diventa non ohmico quando la sua resistenza non rimane costante al variare della tensione o della corrente applicata. Questo comportamento può essere causato da cambiamenti fisici all’interno della struttura del materiale, come effetti di riscaldamento, o da proprietà intrinseche come il comportamento dei semiconduttori o elementi di resistenza non lineari.
Un esempio di resistore non ohmico è un materiale semiconduttore utilizzato in applicazioni sensibili alla temperatura, dove la resistenza varia in modo significativo con la temperatura. In questi casi, la resistenza del resistore non segue rigorosamente la legge di Ohm perché cambia con le variazioni di temperatura, rendendolo non ohmico.
Alcuni resistori non obbediscono alla legge di Ohm perché la loro resistenza varia in modo non lineare con i cambiamenti di tensione o corrente. Questo comportamento non ohmico può verificarsi a causa di fattori quali effetti della temperatura, composizione del materiale o struttura fisica del resistore. Comprendere e caratterizzare i resistori non ohmici è fondamentale nella progettazione dei circuiti per garantire un funzionamento accurato e prestazioni affidabili in condizioni variabili.