Gli autobus e le auto elettrici utilizzano principalmente motori elettrici progettati per efficienza, affidabilità e compatibilità con le applicazioni dei veicoli elettrici (EV). I tipi più comuni di motori elettrici utilizzati nei veicoli elettrici includono motori DC senza spazzole (BLDC) e motori sincroni a magneti permanenti (PMSM).
Negli autobus elettrici, una scelta comune per il tipo di motore è il motore a induzione, in particolare il motore a induzione CA trifase. Questi motori sono preferiti per la loro robustezza, semplicità e capacità di funzionare in modo efficiente su un’ampia gamma di velocità. Sono adatti per applicazioni pesanti come gli autobus elettrici, fornendo coppia e affidabilità sufficienti per le esigenze di trasporto urbano.
I veicoli elettrici, compresi autobus e automobili, utilizzano generalmente motori CA anziché motori CC. I motori CA, in particolare PMSM e i motori a induzione, sono preferiti per la loro maggiore efficienza, migliori caratteristiche di coppia e funzionamento più fluido rispetto ai tradizionali motori CC. I motori CA possono anche essere integrati più facilmente con azionamenti a frequenza variabile (inverter) che controllano la velocità e la coppia del motore, ottimizzando le prestazioni e l’efficienza energetica nelle applicazioni EV.
Gli autobus elettrici generalmente utilizzano motori CA per la loro efficienza, affidabilità e vantaggi prestazionali rispetto ai motori CC in applicazioni ad alta potenza. I motori CA, come PMSM e i motori a induzione, offrono migliori caratteristiche di coppia ed efficienza in una gamma più ampia di condizioni operative, rendendoli adatti alle esigenze pesanti dei sistemi di trasporto urbano. L’uso di motori CA negli autobus elettrici contribuisce a migliorare l’efficienza energetica, ridurre i costi di manutenzione e migliorare le prestazioni complessive rispetto alle tecnologie più vecchie come i motori a combustione interna o i sistemi azionati da motori CC.