Il motore principale di un generatore elettrico è il motore primo, che può essere una turbina, un motore o un altro dispositivo meccanico che converte l’energia proveniente da varie fonti, come vapore, acqua, vento o combustione interna, in movimento rotatorio.
Un generatore elettrico è azionato da un motore primo che converte l’energia meccanica in energia elettrica. L’energia meccanica proviene da fonti come turbine a vapore, turbine a gas, turbine idroelettriche, turbine eoliche o motori a combustione interna.
Il componente principale di un generatore elettrico è il gruppo rotore e statore. Il rotore è la parte rotante che genera un campo magnetico in movimento, mentre lo statore è la parte stazionaria che contiene bobine di filo dove viene indotta la corrente elettrica.
Un generatore elettrico è azionato da un motore primo, che fornisce l’energia meccanica necessaria. Questa energia meccanica viene convertita in energia elettrica dal generatore attraverso l’induzione elettromagnetica.
Il principale generatore di elettricità è tipicamente una centrale elettrica che utilizza varie forme di energia, come combustibili fossili, reazioni nucleari o fonti rinnovabili come quella eolica e idroelettrica, per azionare turbine collegate a generatori elettrici. Questi generatori convertono l’energia meccanica in energia elettrica, fornendo energia alla rete.