Perché le onde sonore nei tubi sono considerate onde stazionarie?
Le onde sonore nei tubi sono considerate onde stazionarie perché mostrano uno schema di oscillazione stazionario anziché propagarsi attraverso il mezzo. In un’onda stazionaria, alcuni punti lungo il tubo rimangono fissi (nodi) mentre altri oscillano con la massima ampiezza (antinodi). Questo modello si verifica a causa dell’interferenza tra l’onda incidente e quella riflessa all’interno del … Leggi tutto