Qual è il relè attuale?

Un relè di corrente è un dispositivo elettrico utilizzato nei sistemi di controllo e protezione per monitorare e controllare le correnti elettriche nei circuiti. Funziona in base al principio dell’induzione elettromagnetica, dove i cambiamenti nel flusso di corrente attraverso la bobina del relè inducono un campo magnetico che aziona contatti meccanici o interruttori a semiconduttore. … Leggi tutto

Perché la frequenza non cambia nel trasformatore?

In un trasformatore, la frequenza della corrente alternata (AC) non cambia dal lato primario a quello secondario. Questa caratteristica fondamentale è dovuta al principio di induzione elettromagnetica che governa il funzionamento del trasformatore. Secondo la legge di induzione elettromagnetica di Faraday, la forza elettromotrice indotta (EMF) in una bobina è proporzionale alla velocità di variazione … Leggi tutto

Perché i transistor NPN sono ampiamente utilizzati?

I transistor NPN sono ampiamente utilizzati nei circuiti elettronici grazie alle numerose caratteristiche vantaggiose che possiedono. Uno dei motivi principali è la maggiore mobilità degli elettroni rispetto alle lacune dei transistor PNP, che si traduce in velocità di commutazione più elevate e prestazioni migliori a frequenze più elevate. Ciò rende i transistor NPN adatti per … Leggi tutto

Cos’è la resistenza di trasferimento in riferimento a un transistor?

Il trasferimento di resistenza in riferimento a un transistor si riferisce alla variazione della tensione o della corrente di uscita risultante da una variazione della tensione o della corrente di ingresso. In un transistor, la resistenza di trasferimento, nota anche come resistenza per piccoli segnali o resistenza dinamica, descrive il modo in cui il transistor … Leggi tutto

Come riparare un generatore che contiene del gas vecchio?

L’utilizzo di gas vecchio in un generatore può portare a vari problemi operativi, soprattutto se il gas si è degradato nel tempo. La benzina tende a deteriorarsi a causa dell’ossidazione e dell’evaporazione dei componenti volatili, che possono provocare la formazione di gomme e vernici che intasano i filtri del carburante, i getti del carburatore e … Leggi tutto

Qual è l’impedenza di un diodo?

L’impedenza di un diodo si riferisce alla sua resistenza dinamica o resistenza a piccoli segnali quando è polarizzato direttamente e conduce corrente. Questa impedenza non è costante ma varia con il punto operativo del diodo, in particolare con la tensione diretta ai suoi capi. A basse frequenze o in condizioni di piccolo segnale, l’impedenza di … Leggi tutto

Dove va la corrente inversa in un generatore?

In un generatore, la corrente inversa si riferisce alla situazione in cui la corrente elettrica rifluisce nel generatore dal carico o dalla rete elettrica. Normalmente i generatori sono progettati per produrre energia elettrica e fornirla al carico collegato o alla rete elettrica. Tuttavia, in determinate condizioni, come durante i guasti o quando il carico genera … Leggi tutto

Qual è la procedura di selezione di Ntpc ad after gate?

La procedura di selezione per NTPC (National Thermal Power Corporation) tramite GATE prevede tipicamente diverse fasi progettate per valutare e selezionare i candidati per varie posizioni di ingegneria. Inizialmente, i candidati devono qualificarsi all’esame GATE (Graduate Aptitude Test in Engineering) condotto dall’Indian Institutes of Technology (IIT) o dall’IISc Bangalore. NTPC rilascia quindi una notifica di … Leggi tutto

Posso sostituire un fusibile da 20 A con uno da 15 A?

La sostituzione di un fusibile da 20 A con uno da 15 A generalmente non è consigliata e può portare a diversi potenziali problemi. I fusibili sono progettati per proteggere i circuiti elettrici da condizioni di sovracorrente che potrebbero portare al surriscaldamento e potenzialmente causare incendi o danni alle apparecchiature. L’amperaggio (amp) di un fusibile … Leggi tutto

Perché le prese nel trasformatore sono sul lato alta tensione?

Le prese nei trasformatori sono generalmente posizionate sul lato dell’alta tensione (HV) anziché sul lato della bassa tensione (LV) per diversi motivi pratici e operativi. Uno dei motivi principali è legato alla sicurezza e alla comodità di funzionamento. Le prese laterali ad alta tensione consentono un accesso e una regolazione più facili del rapporto di … Leggi tutto