Questo calcolatore determina l’impedenza caratteristica di una linea di trasmissione a microstriscia in base alla sua larghezza, altezza e costante dielettrica. È utile per progettare tracce PCB che corrispondono a valori di impedenza specifici.
Formule
Quando (L/H) < 1:
ε e = (ε r + 1)/2 + (ε r – 1)/2 × [1/√(1 + 12 × (A/L)) + 0,4 × (1 – L/A)²]
Z 0 = (60 / √ε e ) × ln(8 × (A/L) + 0,25 × (L/A))
Quando (L/H) ≥ 1:
ε e = (ε r + 1)/2 + (ε r – 1)/2 × [1/√(1 + 12 × (A/L))]
Z 0 = 120π / [√ε e × ((L/A) + 1,393 + (2/3) × ln(L/A + 1,444))]
Spiegazione della formula
- W = larghezza del conduttore a microstriscia.
 - H = altezza del substrato dielettrico.
 - ε r = costante dielettrica del substrato.
 - ε e = costante dielettrica effettiva.
 - Z 0 = impedenza caratteristica.
 
Esempio
Ingresso : L = 2 mm, H = 1 mm, ε r = 4,5
Risultato : Z 0 ≈ 52,8 Ω
Chi lo usa
Utile per i progettisti di PCB e gli ingegneri RF per garantire il corretto adattamento dell’impedenza nei circuiti ad alta frequenza.