Ottieni incertezza a causa del calcolatore di mancata corrispondenza

dB
dB
dB
dB
dB
dB

Questo calcolatore determina l’incertezza del guadagno, chiamata anche ondulazione del guadagno, causata da disadattamenti di impedenza tra componenti come amplificatori, sorgenti e carichi. Tiene conto delle riflessioni e degli effetti di isolamento per stimare il guadagno minimo e massimo possibile.

Formule

P = 10^((-RLs – RLi)/20) + 10^((G – RLl – RLs – ISO)/20) + 10^((-RLo – RLl)/20)

Gmin = 20 * log10(1 – P)

Gmax = 20 * log10(1 + P)

Spiegazione della formula

  • RLs, RLi, RLo, RLl sono le perdite di sorgente, ingresso, uscita e ritorno del carico in dB.
  • G è il guadagno dell’amplificatore in dB.
  • ISO è l’isolamento inverso (in dB).
  • P rappresenta l’effetto combinato di tutti i percorsi di riflessione sulla variazione del guadagno.

Esempio

Ingresso : RLs = 20 dB, RLi = 18 dB, RLo = 20 dB, RLl = 15 dB, G = 10 dB, ISO = 30 dB

Risultato : Sol min ≈ 9,92 dB, Sol max ≈ 10,08 dB

Chi lo usa

Aiuta gli ingegneri RF a valutare la stabilità dell’amplificatore e a prevedere la variazione del guadagno nei sistemi in cui il disadattamento di impedenza può influire sulle prestazioni.