Qual è la funzione di uno sfiato in un trasformatore?

Qual è la funzione di uno sfiato in un trasformatore?

Qual è la funzione di uno sfiato in un trasformatore?

La funzione di uno sfiatatoio in un trasformatore è quella di mantenere l’integrità dell’olio isolante all’interno del trasformatore impedendo l’ingresso di umidità. I trasformatori contengono olio isolante che può degradarsi se esposto all’umidità, il che può portare a una riduzione della rigidità dielettrica e ad un invecchiamento accelerato del trasformatore. Lo sfiatatoio è costituito da gel di silice o materiale essiccante simile che assorbe l’umidità dall’aria che entra nel trasformatore durante i cicli di raffreddamento e riscaldamento. Mantenendo asciutto l’ambiente interno, lo sfiatatoio aiuta a prolungare la durata e l’affidabilità dell’isolamento del trasformatore.

Uno sfiato d’aria in un trasformatore si riferisce al dispositivo montato sul serbatoio del conservatore del trasformatore. Contiene un materiale essiccante (come il gel di silice) che assorbe l’umidità dall’aria che lo attraversa. Man mano che il trasformatore si riscalda e si raffredda, il volume dell’olio all’interno del serbatoio del conservatore cambia. Lo sfiatatoio consente lo scambio d’aria tra il serbatoio del conservatore e l’atmosfera, impedendo al tempo stesso l’ingresso di umidità nel trasformatore. Ciò aiuta a mantenere le proprietà dielettriche dell’olio isolante e garantisce che il trasformatore funzioni in modo efficiente e affidabile per tutta la sua vita utile.

La manutenzione di uno sfiatatoio del trasformatore prevede l’ispezione periodica e la sostituzione del materiale essiccante per garantire un efficace assorbimento dell’umidità. Nel corso del tempo, l’essiccante può saturarsi di umidità, riducendone l’efficacia. La manutenzione ordinaria comprende in genere il controllo del colore o delle condizioni dell’essiccante (che spesso indica la saturazione) e la sua sostituzione, se necessario, per mantenere le prestazioni ottimali dello sfiatatoio. Una corretta manutenzione aiuta a prolungare la vita del trasformatore e garantisce un funzionamento affidabile preservando la qualità dell’olio isolante.

L’olio viene utilizzato negli sfiatatoi principalmente per lubrificare le parti mobili all’interno del meccanismo di sfiato e per migliorarne l’efficienza operativa. Il dispositivo di sfiato può contenere valvole o componenti meccanici che richiedono un funzionamento regolare per regolare lo scambio d’aria e impedire l’ingresso di contaminanti nel trasformatore. La presenza di olio garantisce il corretto funzionamento di questi componenti nel tempo, riducendo al minimo gli attriti e l’usura che potrebbero compromettere le prestazioni dello sfiatatoio. Inoltre, l’olio aiuta a mantenere la tenuta rispetto all’ambiente esterno, impedendo all’umidità e ad altre sostanze nocive di entrare nel trasformatore attraverso lo sfiatatoio.

Il tubo di sfiato in un trasformatore funge da condotto per il rilascio dei gas generati durante il normale funzionamento del trasformatore. Poiché il trasformatore si riscalda durante il funzionamento, i componenti interni e i materiali isolanti possono produrre gas a causa della decomposizione termica o di altri processi chimici. Questi gas devono essere scaricati in modo sicuro per mantenere livelli di pressione adeguati all’interno del trasformatore e impedire che le pressioni interne superino i limiti di sicurezza. Il tubo di sfiato dirige questi gas verso un luogo dove possono dissiparsi in sicurezza, come uno sfiato esterno o un sistema di raccolta del gas, garantendo il funzionamento sicuro ed efficiente del trasformatore. Un’adeguata ventilazione aiuta inoltre a prevenire l’accumulo di gas che potrebbero degradare l’olio isolante o causare stress meccanici all’interno del trasformatore.