Un relè e un fusibile svolgono funzioni distinte nei circuiti elettrici ed elettronici, nonostante siano entrambi dispositivi di protezione. Un relè è un interruttore elettromeccanico che funziona in base ai segnali elettrici provenienti da un circuito di controllo. Viene utilizzato per controllare il flusso di corrente verso un carico o un circuito aprendo o chiudendo i suoi contatti in risposta al segnale di controllo. I relè vengono comunemente utilizzati per commutare correnti o tensioni elevate utilizzando un segnale di controllo a bassa potenza, rendendoli essenziali in applicazioni quali automazione, controllo motori e macchinari industriali.
D’altra parte, un fusibile è un dispositivo di protezione progettato per proteggere i circuiti elettrici e le apparecchiature da condizioni di sovracorrente. È costituito da un filo sottile o una striscia di metallo che si scioglie quando viene attraversato da una corrente eccessiva, interrompendo così il circuito e prevenendo danni a componenti o apparecchi. I fusibili sono dispositivi passivi e non hanno parti mobili come i relè. Sono progettati per essere sacrificali e devono essere sostituiti dopo che si sono bruciati per ripristinare la protezione del circuito.
La funzione di un fusibile è principalmente quella di proteggere i circuiti e i dispositivi elettrici da condizioni di sovracorrente che potrebbero causare danni o rischi di incendio. Quando la corrente supera la capacità nominale del fusibile, il filo del fusibile si scioglie o brucia, interrompendo il circuito e arrestando il flusso di corrente. Questa azione impedisce che una corrente eccessiva raggiunga e danneggi componenti o apparecchi sensibili collegati al circuito.
Al contrario, la funzione di un relè è controllare il funzionamento dei circuiti aprendo o chiudendo i contatti elettrici in risposta a un segnale di controllo. I relè consentono la commutazione di carichi ad alta potenza utilizzando un segnale di controllo a bassa potenza, rendendoli essenziali per le applicazioni che richiedono il controllo remoto o automatizzato di dispositivi elettrici.
In generale, un fusibile e un relè hanno scopi diversi nei circuiti elettrici e non sono intercambiabili. Un fusibile è progettato specificamente per proteggere da condizioni di sovracorrente interrompendo il circuito quando la corrente supera un livello di sicurezza. Non può svolgere le funzioni di commutazione di un relè, né può essere utilizzato per controllare circuiti o dispositivi basati su segnali elettrici.
Sebbene sia un fusibile che un relè di sovraccarico forniscano protezione contro le condizioni di sovracorrente, differiscono nei principi operativi e nelle applicazioni. Un fusibile è un dispositivo passivo che reagisce alle condizioni di sovracorrente fondendo il suo elemento interno per interrompere il circuito. Una volta che un fusibile si brucia, deve essere sostituito per ripristinare la protezione del circuito. I fusibili sono generalmente classificati per capacità di corrente specifiche e vengono scelti in base alla corrente massima che il circuito o il dispositivo può gestire in sicurezza.
Un relè di sovraccarico, invece, è un dispositivo elettromeccanico che monitora la corrente che scorre attraverso un circuito. È progettato per rilevare livelli di corrente eccessivi che potrebbero indicare una condizione di sovraccarico, ad esempio quando un motore assorbe troppa corrente a causa di un blocco meccanico o di uno squilibrio del carico. Quando viene rilevato un sovraccarico, il relè scatta e apre i suoi contatti, scollegando il circuito per proteggere l’apparecchiatura. I relè di sovraccarico possono essere ripristinati manualmente o automaticamente una volta risolta la condizione di sovraccarico, a differenza dei fusibili, che richiedono la sostituzione una volta bruciati.
Il termine “PDF fusibili e relè” si riferisce in genere a un documento o una scheda tecnica che fornisce informazioni dettagliate su fusibili e relè, comprese le relative specifiche, principi di funzionamento, applicazioni e linee guida per l’installazione. Questi documenti sono utili a ingegneri, tecnici e installatori per comprendere le caratteristiche e il corretto utilizzo di fusibili e relè nei vari sistemi elettrici ed elettronici. Spesso includono diagrammi, tabelle e grafici delle prestazioni per assistere nella selezione del fusibile o del relè appropriato per applicazioni specifiche in base alla tensione nominale, alla corrente nominale, ai tempi di risposta e ad altri parametri.