Cosa si intende per gruppo vettoriale del trasformatore?

Il gruppo vettoriale di un trasformatore si riferisce alla disposizione degli avvolgimenti e ai loro collegamenti in relazione allo sfasamento tra l’avvolgimento primario e quello secondario. Specifica come sono collegati gli avvolgimenti e lo spostamento angolare tra di loro. Ciascuna designazione di gruppo vettoriale rappresenta una disposizione di fasatura specifica che influisce sulle prestazioni del trasformatore, in particolare in termini di regolazione della tensione e relazioni di fase.

Nella terminologia dei trasformatori, il gruppo vettoriale denota la relazione tra le tensioni e le correnti dell’avvolgimento primario e secondario. È fondamentale per garantire il corretto funzionamento e la sincronizzazione delle fasi nei trasformatori multi-avvolgimento o utilizzati nei sistemi trifase. La designazione del gruppo vettoriale fornisce informazioni sullo sfasamento e sulla configurazione di connessione degli avvolgimenti del trasformatore, aiutando nella corretta installazione e sincronizzazione con il sistema elettrico.

Il gruppo vettoriale DYN11 è una designazione specifica che indica la configurazione e le relazioni di fase del trasformatore. In DYN11, “D” indica che il delta dell’avvolgimento primario (Δ) è collegato, “Y” indica che l’avvolgimento secondario è collegato a stella (Y) e “N” indica che l’avvolgimento secondario è messo a terra in modo neutro. I numeri che seguono DYN indicano lo sfasamento tra l’avvolgimento primario e quello secondario. In DYN11, lo sfasamento tra l’avvolgimento primario e quello secondario è di 150 gradi.

Il diagramma vettoriale di un trasformatore illustra la relazione tra le tensioni e le correnti primarie e secondarie. Rappresenta la grandezza e le differenze dell’angolo di fase tra queste quantità, tipicamente mostrate in un formato vettoriale in cui le frecce rappresentano i vettori di tensione o corrente. Il diagramma aiuta a comprendere le caratteristiche prestazionali del trasformatore, tra cui la regolazione della tensione, lo sfasamento e l’adattamento dell’impedenza.

DYN5 e DYN11 sono designazioni di gruppi vettoriali diverse utilizzate per i trasformatori. La differenza fondamentale sta nello sfasamento tra l’avvolgimento primario e quello secondario. DYN5 ha uno sfasamento di 30 gradi (sequenza positiva) tra l’avvolgimento primario e quello secondario. Al contrario, DYN11 ha uno sfasamento di 150 gradi (sequenza negativa). Questa differenza influisce sul modo in cui il trasformatore interagisce con il sistema elettrico, influenzando fattori quali stabilità della tensione, correnti di guasto e distorsione armonica. La scelta tra DYN5 e DYN11 dipende dai requisiti specifici dell’applicazione e dalla compatibilità con la configurazione del sistema di alimentazione esistente.