Questo strumento calcola l’intervallo dinamico libero spurio (SFDR) di un ricevitore RF utilizzando il punto di intercettazione del terzo ordine (IIP3) e il segnale minimo rilevabile (MDS). Aiuta a determinare la gamma dinamica utilizzabile prima che la distorsione o il rumore limitino la qualità del segnale.
Formula
SFDR = (2/3) * (IIP3 – MDS)
Se IIP3 è espresso in watt, convertilo in dBm: IIP3 dBm = 10 * log10(IIP3 * 1000)
Spiegazione della formula
- IIP3 è il livello di potenza in ingresso in cui la distorsione del terzo ordine equivale alla potenza del segnale desiderata.
 - MDS rappresenta il segnale più basso che il ricevitore può rilevare al di sopra del rumore.
 - SFDR esprime la distanza tra questi due limiti, indicando la linearità del sistema.
 
Esempio
Ingresso : IIP3 = 10 dBm, MDS = -120 dBm
Risultato : SFDR = (2/3) × (10 – (-120)) = 86,67 dB
Chi lo usa
Utile per progettisti RF e ingegneri delle comunicazioni che valutano le prestazioni del ricevitore e i livelli di distorsione.