Convertitore della profondità della pelle

μΩ·cm

Questo convertitore della profondità della pelle aiuta ingegneri e studenti a calcolare la profondità alla quale una corrente alternata penetra in un conduttore, a seconda della frequenza e delle proprietà del materiale.

Usi del convertitore della profondità della pelle

1. Valutazione della penetrazione della corrente alternata nei conduttori.

2. Progettazione di linee di trasmissione e antenne ad alta frequenza.

3. Stima delle perdite nei circuiti RF e microonde.

4. Selezione dei materiali per ridurre al minimo l’effetto pelle nell’elettronica.

Formula di conversione

δ = √(ρ / (π × f × μ₀ × μᵣ))

Spiegazione della formula

Qui, δ rappresenta la profondità della pelle in metri, ρ è la resistività del materiale in ohmmetri, f è la frequenza del segnale in hertz, μ₀ è la permeabilità dello spazio libero e μᵣ è la permeabilità relativa del materiale. La formula calcola la distanza dalla superficie alla quale la densità di corrente scende a 1/e del suo valore superficiale.

Esempio di calcolo

Per il rame (ρ = 1.678 μΩ·cm, μᵣ ≈ 1) a 1 GHz:

δ = √(1.678×10⁻⁸ / (π × 1×10⁹ × 4π×10⁻⁷ × 1)) ≈ 2.066 μm

Perché utilizzare questo convertitore della profondità della pelle

• Determinare rapidamente l’effetto pelle nei conduttori senza calcoli manuali.

• Aiuta nella progettazione di componenti RF e nella valutazione dei materiali.

• Riduce gli errori quando si lavora con circuiti ad alta frequenza.

• Supporta sia materiali preimpostati che input di materiale personalizzato.

• Utile per scopi didattici e analisi ingegneristiche professionali.