- Lo scopo di un generatore termoelettrico (TEG) è convertire il calore direttamente in energia elettrica attraverso l’effetto Seebeck. Questo fenomeno si verifica quando viene applicata una differenza di temperatura tra due diversi tipi di conduttori o semiconduttori, generando una tensione e successivamente una corrente elettrica. I TEG vengono utilizzati in varie applicazioni in cui esistono differenze di calore o di temperatura, come nei processi industriali, nei sistemi di scarico automobilistici e nei veicoli spaziali, per sfruttare l’energia termica altrimenti sprecata e convertirla in energia elettrica utile.
- termoelettrica ha usi diversi in diversi settori e applicazioni. Un’applicazione significativa è nella produzione di energia tramite generatori termoelettrici (TEG), dove vengono utilizzati per convertire il calore di scarto proveniente da processi industriali, centrali elettriche o scarichi di veicoli in elettricità. Questa elettricità può essere utilizzata per alimentare sensori, attuatori e altri dispositivi elettronici in località remote o per integrare le fonti di alimentazione convenzionali. Inoltre, i materiali termoelettrici vengono utilizzati nei raffreddatori termoelettrici (TEC) per il controllo preciso della temperatura in elettronica, dispositivi medici e strumenti scientifici.
- L’applicazione dei generatori termoelettrici (TEG) abbraccia vari campi, concentrandosi principalmente sulla conversione del calore in energia elettrica. Nelle industrie automobilistiche, i TEG sono integrati nei sistemi di scarico dei veicoli per catturare il calore di scarto e ridurre il consumo di carburante generando elettricità per alimentare i sistemi ausiliari. In aree remote o luoghi off-grid, i TEG vengono utilizzati per fornire energia affidabile da fonti di calore come stufe a biomassa o collettori solari dove le fonti di energia convenzionali sono poco pratiche o non disponibili. Inoltre, i TEG hanno potenziali applicazioni nelle missioni spaziali per fornire energia dal decadimento radioattivo o dalle differenze di temperatura nei veicoli spaziali.
- La conclusione tratta dall’uso dei generatori termoelettrici (TEG) è che essi offrono un metodo promettente per convertire in modo efficiente il calore di scarto in energia elettrica utilizzabile. I TEG forniscono un mezzo affidabile per sfruttare l’energia termica proveniente da varie fonti e contribuiscono all’efficienza energetica utilizzando il calore altrimenti sprecato. Tuttavia, sfide come la bassa efficienza rispetto ai metodi tradizionali di generazione di energia e le limitazioni dei materiali nel raggiungimento di elevate efficienze di conversione rimangono aree di ricerca e sviluppo attivi.
- I generatori termoelettrici (TEG) non rimuovono il calore di per sé; convertono invece il calore direttamente in energia elettrica attraverso l’effetto Seebeck. Ciò significa che i TEG utilizzano la differenza di temperatura tra un lato caldo e un lato freddo dei materiali termoelettrici per generare elettricità. Sebbene il processo di conversione assorba parte dell’energia termica, la funzione primaria dei TEG è quella di produrre energia elettrica anziché raffreddare o rimuovere attivamente calore da un sistema. Pertanto, i TEG vengono utilizzati principalmente laddove è disponibile una fonte di calore naturale o di scarto per generare elettricità in modo efficiente.
La