I giocattoli in genere non richiedono avviatori come le altre macchine DC perché sono progettati per funzionare con semplici meccanismi di controllo on/off. Nella maggior parte delle applicazioni giocattolo, i motori CC sono alimentati direttamente da batterie o fonti di alimentazione a bassa tensione. Questi motori sono spesso piccoli e hanno requisiti di coppia di avviamento bassi, il che li rende facili da avviare con un collegamento diretto alla fonte di alimentazione. I giocattoli sono inoltre progettati per essere semplici e facili da usare, quindi incorporare complessi meccanismi di avviamento aggiungerebbe costi, dimensioni e complessità inutili. Pertanto, i giocattoli generalmente non necessitano di avviatori poiché la connessione diretta alla fonte di alimentazione è sufficiente per avviare e far funzionare in modo efficace i motori CC.
Un avviatore non è richiesto in un motore della serie DC a causa delle sue caratteristiche intrinseche e dei suoi principi operativi. I motori della serie DC sono noti per le loro elevate capacità di coppia di avviamento, il che significa che possono generare una coppia significativa anche a basse velocità. Questa elevata coppia di avviamento consente ai motori della serie DC di avviarsi e accelerare da fermi senza la necessità di meccanismi o dispositivi di avviamento aggiuntivi. Il design con avvolgimento in serie dei motori della serie DC contribuisce anche alla loro capacità di sviluppare una coppia elevata a partire da velocità zero, rendendoli adatti per applicazioni in cui è necessario l’avviamento sotto carico o in condizioni avverse, come nelle applicazioni di trazione (ad esempio, veicoli elettrici, locomotive ) e alcuni macchinari industriali.
I motori CC sono comunemente utilizzati nei giocattoli per le numerose caratteristiche vantaggiose. Sono compatti, leggeri e dal design relativamente semplice, il che li rende adatti all’integrazione in dispositivi su piccola scala come i giocattoli. I motori CC offrono anche un buon controllo su velocità e direzionalità, il che è vantaggioso per varie funzionalità del giocattolo come ruote motrici, eliche funzionanti o parti robotiche in movimento. Inoltre, i motori CC possono essere alimentati da batterie, che sono fonti di alimentazione comode e portatili per i giocattoli. La loro capacità di avviarsi e funzionare in modo efficiente a basse tensioni e correnti migliora ulteriormente la loro idoneità per applicazioni giocattolo in cui la sicurezza e la facilità d’uso sono considerazioni importanti.
Sì, in molte applicazioni un motore CC può essere avviato senza avviatore, soprattutto quando il motore è progettato per funzionare in condizioni di carico. I motori CC, in particolare quelli con avvolgimento in serie e a magneti permanenti, sono in grado di generare una coppia di avviamento sufficiente per superare l’inerzia e avviare la rotazione da fermo. Quando è collegato direttamente a una fonte di alimentazione, il motore assorbe corrente e sviluppa una coppia che gli consente di iniziare a muoversi. Questa semplicità di avviamento è uno dei vantaggi dei motori CC, in particolare nelle applicazioni in cui sono richiesti avviamenti e arresti frequenti, come nei giocattoli, negli elettrodomestici e nei piccoli macchinari.
Le macchine CC, inclusi sia motori che generatori, possono richiedere avviatori in alcune applicazioni per controllare e limitare la corrente di spunto durante l’avvio. Nei motori e generatori CC di grandi dimensioni, in particolare quelli utilizzati in applicazioni industriali e per impieghi gravosi, il picco di corrente iniziale all’avvio può essere notevole. Questo picco può portare a uno stress meccanico eccessivo, al surriscaldamento degli avvolgimenti e a potenziali danni al sistema elettrico se non adeguatamente controllato. Gli avviatori per macchine CC sono progettati per gestire questa corrente di spunto aumentando gradualmente la tensione o controllando l’accelerazione iniziale del motore o del generatore. Limitando la corrente di spunto, gli avviatori aiutano a proteggere l’impianto elettrico, prolungano la durata dei componenti e garantiscono un funzionamento sicuro e affidabile delle macchine CC in varie condizioni operative. Pertanto, nelle applicazioni in cui è necessario controllare o ridurre la corrente di avviamento, come nei grandi motori CC per processi industriali o sistemi di trazione, gli avviatori sono componenti essenziali per facilitare un funzionamento regolare ed efficiente.