Un alimentatore da tavolo può danneggiarsi dopo un’interruzione di corrente per diversi motivi. Una causa comune è l’improvviso ripristino dell’alimentazione, che può provocare un picco o una sovratensione. Quando l’alimentazione ritorna improvvisamente dopo un’interruzione, il picco iniziale di corrente elettrica può superare la potenza massima dell’alimentatore, causando il guasto di componenti interni come condensatori o semiconduttori. Inoltre, le interruzioni di corrente possono talvolta essere accompagnate da fluttuazioni di tensione o frequenza al ripristino della corrente, che possono anche sollecitare e danneggiare i componenti sensibili all’interno dell’alimentatore.
Le interruzioni di corrente in genere non danneggiano direttamente un alimentatore a meno che non siano accompagnate da altri fattori come sovratensioni, picchi o disturbi elettrici quando l’alimentazione viene ripristinata. Tuttavia, l’improvvisa interruzione dell’alimentazione può causare l’arresto improvviso del computer desktop. Questo arresto improvviso, soprattutto se il computer esegue attività intensive o accede a dati critici, può portare al danneggiamento o alla perdita dei dati se i file non sono stati salvati o chiusi correttamente prima dell’interruzione. Per proteggersi da potenziali danni derivanti da interruzioni di corrente, è consigliabile utilizzare un dispositivo di protezione da sovratensione o un gruppo di continuità (UPS) per regolare la tensione e fornire alimentazione di backup durante le interruzioni.
Diversi fattori possono danneggiare l’alimentatore di un PC, inclusi sovratensioni o picchi elettrici, fluttuazioni di tensione o frequenza, surriscaldamento dovuto a un raffreddamento inadeguato e difetti di fabbricazione. Sovratensioni o picchi elettrici, soprattutto durante le interruzioni di corrente o quando l’alimentazione viene ripristinata, possono superare la tolleranza di tensione dell’alimentatore e danneggiare componenti interni come condensatori, diodi o regolatori di tensione. Il surriscaldamento può verificarsi se l’alimentatore non è adeguatamente ventilato o se la ventola di raffreddamento si guasta, provocando il surriscaldamento e il potenziale guasto dei componenti. Inoltre, gli alimentatori di scarsa qualità o quelli prossimi alla fine della loro durata di vita possono essere più soggetti a guasti dovuti alla normale usura.
Quando si verifica un’interruzione di corrente, un computer desktop in genere si spegne immediatamente se non è collegato a un UPS (gruppo di continuità). L’improvvisa interruzione di alimentazione può causare la chiusura improvvisa del sistema operativo e di tutte le applicazioni aperte, con conseguente potenziale perdita o danneggiamento dei dati se i file non vengono salvati o chiusi correttamente. Una volta ripristinata l’alimentazione, il computer dovrà essere acceso manualmente e potrebbe essere necessario riavviare qualsiasi lavoro non salvato o applicazione aperta. Se l’interruzione di corrente è stata accompagnata da disturbi elettrici quali sovratensioni o picchi, il computer desktop e i suoi componenti, compreso l’alimentatore, potrebbero essere a rischio di danni se non adeguatamente protetti.
Per verificare se un PC è danneggiato a causa di un’interruzione di corrente, inizia ispezionando visivamente l’alimentatore per eventuali segni di danni fisici come segni di bruciature, condensatori rigonfiati o odori insoliti che indicano surriscaldamento o guasto elettrico. Successivamente, prova ad accendere il computer e osserva il suo comportamento. Segni di danno possono includere il computer che non si accende affatto, rumori insoliti provenienti dall’alimentatore o da altri componenti oppure il computer che si accende ma non funziona correttamente (ad esempio, mancato avvio, blocco o visualizzazione di messaggi di errore). È inoltre consigliabile controllare altri componenti come la scheda madre, la RAM e i dispositivi di archiviazione per eventuali segni di danni o malfunzionamenti che potrebbero essere stati causati dall’interruzione di corrente. In caso di dubbio, consultare un tecnico qualificato o utilizzare strumenti diagnostici può aiutare a identificare e risolvere eventuali problemi derivanti dall’interruzione di corrente.